-
Generi di libri
Storia dell'arte, teoria e critica libri Leggi online gratuito
I migliori libri nella categoria Storia dell'arte, teoria e critica leggi online sopra italiano
Diamo il benvenuto al lettore in questa sezione del nostro sito, qui abbiamo raccolto i libri più recenti nella categoria - Storia dell'arte, teoria e critica, che puoi leggere gratuitamente on-line. I libri sono raccolti da editori competenti e ben ordinati, il che rende la ricerca del libro che ti serve è molto conveniente. Sappiamo tutti come nella società moderna non c'è abbastanza tempo, soprattutto per coccolarvi con un libro, quindi raccomandiamo di leggere solo da noi. I libri degli autori del mondo sono raccolti in un posto conveniente, una buona giornata e solo libri eccellenti per te.
-
L'arte moderna tra farsa e tragedia
Storia dell'arte, teoria e critica
Questo breve testo sull'arte moderna ha il contenuto e la forma di un vero e proprio pamphlet. Una contro-storia scorrevole e leggibile, che ripercorre in chiave critica alcuni momenti acriticamente c...Autore: Silvio Gorelli
leggi onlineLe meta stagioni estreme, Quando le opere si raccontano: libri Asino Rosso
Storia dell'arte, teoria e critica
Il giovane Marco Nava, nuovo talento ferrarese, promotore di un astrattismo originale contemporaneo e di recupero di certa stagione del primo novecento esordisce ora anche in ambito strettamente lette...Autore: Marco Nava
leggi onlineQuando la vita ti viene a trovare: Lucrezio, Seneca e noi
Storia dell'arte, teoria e critica
Per una meravigliosa e tremenda ambiguità linguistica, la morte e la vita sono iscritte nella stessa parola bios: bíos è vita, biós è arco. Noi siamo così un cerchio incompiuto, imperfetto, un arco, i...Autore: Ivano Dionigi
leggi onlineLo specchio di Rembrandt: Le quarantuno riproduzioni dalle acqueforti di Rembrandt dell’incisore veneziano Francesco Novelli
Storia dell'arte, teoria e critica
Francesco Novelli, incisore, disegnatore e illustratore, fu uno degli ultimi e dei migliori esponenti di un’arte che rese grande un’industria culturale, imprenditoriale e artistica al tempo stesso. Mi...Autore: Michele Mainardi
leggi onlineFOTOGRAFIA DELL’INVISIBILE : guardare non è vedere
Storia dell'arte, teoria e critica
Appunti per una nuova estetica della visione e una nuova etica fotografica ... Invece di chiederci cosa vogliamo noi dalle immagini fotografiche, dovremmo chiederci: “Cosa vogliono davvero le immagini...Autore: Donato Di Poce
leggi onlineL'icona: Arte, bellezza e mistero
Storia dell'arte, teoria e critica
Finestra aperta sul mistero, l’icona occupa un posto d’eccezione nella tradizione ortodossa, ma la sua diffusione va ben oltre l’ambito del cristianesimo orientale. In questo libro, Ilarion Alfeev ria...Autore: Ilarion Alfeev
leggi onlinePITTURA DELL’INVISIBILE : Vedere Oltre ... Poetiche dell’invisibile nell’Arte Contemporanea
Storia dell'arte, teoria e critica
Pittura dell’invisibile, è un libro che raccoglie miei testi di critica d’Arte dell’ultimo decennio, scritti per il catalogo di mostre di pittura, interviste o recensioni per riviste d’Arte e Blog, e...Autore: Donato Di Poce
leggi onlineMario Sironi: La grandezza dell'arte, le tragedie della storia (Automitobiografia Vol. 1)
Storia dell'arte, teoria e critica
«L’arte non ha bisogno di riuscire simpatica, ma esige grandezza» ha scritto Sironi. Sono parole che si attagliano anche a lui, pittore di periferie inospitali eppure imponenti come cattedrali moderne...Autore: Elena Pontiggia
leggi onlineRitratti (La cultura Vol. 1206)
Storia dell'arte, teoria e critica
John Berger non sopportava di essere definito un critico d’arte. Lo riteneva un insulto. Eppure per tutta la vita ha continuato a descrivere i suoi incontri con l’arte, le epifanie di fronte a un dipi...Autore: John Berger
leggi onlineOvidio e Nerone: Inizio e fine della gens iulio-claudia (Universale Vol. 57)
Storia dell'arte, teoria e critica
Due figure chiave dell’età giulio-claudia che, sebbene protagonisti in campi diversi (Nerone per la Storia ed Ovidio per le Lettere), sono qui riuniti in un itinerario che fonde l’archeologia con la s...Autore: Stefania Laurenti
leggi onlineArte e Naturalismo in Giotto (Universale Vol. 55)
Storia dell'arte, teoria e critica
Giotto non è soltanto il più grande pittore del Trecento: è uno dei più grandi nomi di tutta la cultura occidentale, tanto che già i suoi contemporanei colsero la novità dirompente della sua pittura. ...Autore: Stefania Laurenti
leggi onlineGuerrino and all that Jazz
Storia dell'arte, teoria e critica
La vita di Guerrino è letteratura, non c’è nulla da inventare, c'è il Grande Gatsby e il Pin di Calvino, c'è l'eccitazione della ribalta mondiale e la cupa sofferenza esistenziale.C’è il riscatto del ...Autore: Giancarlo Buratti
leggi onlineArte e Naturalismo nell'età di Traiano (Universale Vol. 54)
Storia dell'arte, teoria e critica
Questo lavoro celebra la ricorrenza della morte nel 117 d.C. del grande imperatore Traiano e la successiva salita alpotere di Adriano, un’altra figura di eccezione della storia romana. La storia di Tr...Autore: Stefania Laurenti
leggi onlineIl «Cammino Compostelano»: Storia, cultura, tradizioni, enogastronomia
Storia dell'arte, teoria e critica
Il Cammino di Compostela permette di compiere un viaggio affascinante non solo muovendosi munti di bordone del pellegrino, ma anche armati di curiosità e interesse per la storia: la sua vicenda, infat...Autore: Maria Rattà
leggi onlineLeggi i libri gratuiti nella categoria Storia dell'arte, teoria e critica su LettoreOnline
Il portale della letteratura di qualità "LettoreOnline" spera che tu trovi il libro giusto sul nostro sito di buoni libri dai migliori autori del tuo caso nel Storia dell'arte, teoria e critica categoria e leggerlo sul nostro sito online. Se hai già letto online o ti è piaciuto un libro, scrivi una recensione nella sezione commenti, la nostra redazione ti sarà sinceramente grata. Se non hai trovato quello che stavi cercando, allora portiamo le tue modifiche e chiediamo di scrivere sotto forma di feedback. Buona giornata, nostri cari lettori.